Soluzione impiantistica a regola d’arte per la verniciatura di materiali plastici
Nel settore motociclistico, così come in quello automotive, la verniciatura dei componenti plastici assume un ruolo sempre più strategico: a volte la finitura estetica del veicolo arriva ad avere un peso determinante nella scelta d’acquisto del cliente, quasi più delle prestazioni.
In anni recenti, le stesse esigenze si sono manifestate inaspettatamente anche nell’ambito delle macchine agricole e movimento terra, dove al contrario ha sempre prevalso l’aspetto funzionale su quello estetico. Anche qui le tendenze del mercato premiano un prodotto in cui le proprietà di resa estetica si combinano perfettamente con le caratteristiche funzionali di ottima resistenza allo stress meccanico, all’usura e all’attrito.
Compito certamente non facile per i terzisti di verniciatura è quello di saper coniugare nel miglior modo possibile queste due istanze, dotandosi di apparecchiature e impianti adeguati senza rinunciare alla facilità di gestione e all’efficienza della linea produttiva, al rispetto ambientale e ultima, ma non per importanza, alla finitura di altissimo livello estetico…
Vuoi leggere l’articolo completo? Puoi visualizzarlo cliccando qui: Soluzione impiantistica per la verniciatura di materiali plastici!